Archivio della categoria: Articolo Corsa

Maratona del CONERO – 2023

Maratona del CONERO – 2023

IL CITTADINO di LODI 27/02/2023

Lodigiani protagonisti al Conero. Tiziano Marchesi e Cristian Arbasi entrano in top 15 nelle due distanze piu ambite della “Ultramaratona del Conero”, svoltasi sabato con partenza e arrivo a Porto Recanati e un percrso da 10 KM da ripetere più volte. 

Arbasi, lodigiano originario di Guardamiglio e battente bandiera Fanfulla, dopo un autunno intesissimo tra mezze e maratone corre la 50 KM; per lui un tempo da 3 ore 49’41” che vale il personale sulla distanza (aveva corso 3h53’19” nel 2016 a Seregno) ma anche la seconda da posizione tra gli SM45

Cristian dice…Ultamaratona del Conero” circuito molto particolare e caratteristico perché gran parte del percorso si svolge sul lungomare di Porto Recanati con la brezza di mare che ti accarezza….La gara risulta una delle piu belle e affascinanti perché hai sempre la basilica di Loreto sullo sfondo. Un percorso da 50 km, partito troppo forte dietro ai primi (38.41 ai 10 Km e 1 27 alla mezza), poi mi sono tranquillizzato x arrivare bene al traguardo. Alla fine ho raggiunto mio obbiettivo…sono arrivato 14° assoluto e 2° di categoria..
Ci vediamo alla prossima… .domenica 5 Marzo altra Maratona a Bologna da pacer 3 15

Cristian

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mezza Treviglio 2023

Mezza Treviglio 2023

Domenica 26 Febbraio 2023

Si riparte, prima gara dell’anno 2023.

Partenza da Lodi ore 7.30 con pioggia e freddo, ricordiamo con nostalgia il sole e i 18 gradi del giorno prima, capiamo subito che il meteo non sarà dalla nostra parte…

Ma la voglia di entrare in griglia vince su tutto!

Arrivo a Treviglio, ritiro pettorale e in griglia ora ci siamo davvero…Abbraccio collettivo e VIA!
Io, Franco e Stefano partiamo insieme, decido di provare a seguirli, Andrea ci saluta e pochi secondi dopo non si vede più.
Loro parlano, io mi concentro, nascondo l’orologio non voglio vedere nè il passo nè il tempo, ma solo tenere quel passo, con la speranza che le mie gambe siano della stessa idea!
Arriviamo al sedicesimo km, un tratto in semisalita con il vento che spinge contro, mi prendono la mano e si va avanti, comprendo la fortuna di averli come compagni!
Ai 20 diamo tutto, vediamo l’arrivo davanti a noi!
Prima gara dell’anno andata alla grande! Il ricordo più bello di aver corso insieme dall’inizio alla fine, mi hanno preso la mano nei momenti più duri, dove vorresti rallentare o mollare ma non puoi deluderli e allora testa bassa e

si va dritto fino all’arrivo!


 

 

 

 

 

 

 

Vai alla Gallery... clicca qui

7° Marcia OLTREADDA

7° Marcia OLTREADDA

Il CTTADINO – 23/11/2022

Anche quest’anno si è svolta la ormai “celebre” Marcia Oltreadda, arrivata alla sua 7a edizione.

Domenica 13 Novembre, con la partecipazione di oltre 400 persone, camminatori e corridori hanno trascorso la domenica mattina avvolti nella natura e nel paesaggio dell’oltreadda lodigiano.

Una bella mattina all’insegna dello stare insieme e dell’attività all’aria aperta.

Ringraziamo i nostri sponsor BCC LODI e MIGROSS, che hanno creduto e sostenuto  questa iniziativa. Ringraziamo soprattutto il vero motore di questo evento, cioè tutti i nostri VOLONTARI che con pazienza e tenacia hanno contribuito alla sua buona riuscita: tracciatori dei percorsi, controllo del traffico, parcheggiatori, assistenza ai ristori e alle iscrizioni, ognuno con grande disponibilità e generosità per valorizzare il territorio dell’oltreadda.

Chiudiamo con grande soddisfazione e gioia l’edizione 2022 per darvi appuntamento al 2023.


….scene dal nostro territorio OLTREADDA 

 

 

 

 

…. parte del nostro formidabile STAFF

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla Gallery... clicca qui

12° LODI CHE CORRE – 2022

12° LODI CHE CORRE

Con la “12° Lodi che Corre” di domenica 25 settembre per noi Podisti Sanbe è stato un ritorno ad una normalità che da tempo non vedevamo.
Lo scorso anno con le restrizioni imposte  abbiamo comunque organizzato, è stata dura ma l’obbiettivo era stato raggiunto.
Quest’anno i tre percorsi pensati km 8 , 14 e 18 ha visto la partecipazione di 459 atleti iscritti i numeri non sono ancora quelli che facevamo gli anni precedenti ma sappiamo che possiamo migliorare.

Un ringraziamento speciale agli oltre 50 volontari del gruppo SANBE che hanno come al solito contributo in massa alla realizzazione dell’evento, chi ha partecipato alle iscrizioni, chi alla gestione dei 4 ristori e a chi ha presidiato i punti critici sul percorso , insomma quando serve il

GRUPPO SANBE fa quadrato !!


UNA PARTE DEL NOSTRO GRUPPO…!!!

Vai alla Gallery... clicca qui

11 PALIO CODOGNO 2022

11 Palio città di CODOGNO – Settembre 2022

Finalmente ritorna il palio città di Codogno, che è ormai giunto alla 11 edizione. La sera del 16 Settembre 2022 molti atleti provenienti dai vari gruppi podistici dal lodigiano si sono radunati per dare inizio alla competizione.

Tra tutti questi gruppi c’eravamo anche NOI “GRUPPO PODISTI SANBE” con due squadre “FEMMILE” e “MASCHILE“. La cora si è svolta in un  clima di aggregazione e amicizia ma con un pizzico di competitività tra i vari gruppi partecipanti. Nella fascia FEMMINILE siamo stai STUPENDI abbiamo messo in campo una squadra di altissimo  livello e al termine della gara le nostre FANTASTICHE RAGAZZE si sono classificate PRIMEDi questo ne siamo molto FIERI.

GRUPPO SAMBE NON SMETISCE MAI.. !!!  GRAZIE RAGAZZE

Alcuni Momenti della competizione….

LE SQUDRE…
LE NOSTRE FANTASTICHE RAGAZZE…  PRIME CLASSIFICATE

Vai alla Gallery... clicca qui

100KM DEL PASSATORE 2022

100KM DEL PASSATORE 2022

 

GRUPPO PODISTI SAN BERNARDO 

Daniela Lara, Franco, Andrea, Cristian

Si, lo so, sono in ritardo. Non me ne voglia Davide che aspetta questo articolo da settimane, ma il PASSATORE è una di quelle esperienze che ha bisogno di sedimentare……..  I sassetti, i granelli di sabbia, il terriccio ….devono avere il tempo di adagiarsi sul fondo se si vuole vedere la trasparenza dell’acqua quando ci si cammina dentro.
Se avessi scritto della mia prima 100km il giorno dopo averla corsa non le avrei dato il giusto merito e la stanchezza, la fatica avrebbero preso il sopravvento sulle belle emozioni che invece mi ha lasciato. Il 21 maggio alle ore 15, sotto un sole cocente in 3600 abbiamo lasciato la splendida Piazza del Duomo di Firenze per intraprendere il nostro viaggio. Del Sambe siamo partiti in quattro, tutti alla prima esperienza, e tutti, chi prima e chi dopo, abbiamo attraversato il traguardo ….
E già questa è una splendida notizia. Più di mille sono stati i ritiri, il PASSATORE non si
improvvisa e ahimè molti ne ho visti sul percorso abbandonare la gara o stare male.
Anche un caro amico partito da Lodi con noi ha dovuto abbandonare a metà percorso e mi è dispiaciuto moltissimo.
I primi 30 KM sono passati bene, faceva un gran caldo poi è iniziata la salita più dura….
Gli altri due compagni si sono avviati e siamo rimasti in due. Il tramonto era dietro di noi e poi
salendo salendo è arrivata la notte. In cima alla Colla, al 48 KM ci siamo cambiati, non avevamo macchine al seguito e tutto ciò che avevamo era sulle nostre spalle…stanchi e bagnati al ristoro un bel brodo caldo e del te’ ci hanno dato la grinta per affrontare la discesa. Di tanto in tanto, quando ne avevo la forza alzavo lo sguardo al cielo, non ho mai visto tante stelle brillare tutte assieme.
Le luci frontali non ci sono servite, le costellazioni illuminavano la strada. Al 70 KM 
non avevo più la forza neanche di parlare, menomale che il mio fidato compagno di corsa,
che non mi ha mollato neanche per un minuto, oltre che delle caramelle di zucchero, aveva riempito lo zaino di tanta, tantissima pazienza … grazie a lui non mi sono dispersa per le campagne di Brisighella.
Una notte serena ci ha accompagnati, il gracidio delle rane, i ruscelli, poi è arrivata l’alba e i suoni della natura, intervallati da voci lontane di altri corridori, che come noi sul percorso si domandavano “ma chi ce l’ha fatto fare ??!”.  Questa cosa prima o poi andrà analizzata per bene… non c’è gara in cui io non mi faccia questa domanda … ecco al PASSSATORE la domanda “ma chi me lo ha fatto fare ?” me la sarò fatto un milione di volte, me la sono ripetuta come un mantra tra me e me per ore e ore….
Poi la risposta è arrivata al 99 KM… me l’ha fatto fare la forza, il duro allenamento dei mesi precedenti, la caparbietà e la tenacia di arrivare fino a lì e di fare quell’ ultimo lunghissimo,
infinito chilometro che mi ha portata al traguardo in piazza a Faenza.
Li mi aspettava la mia famiglia ed è stata un’emozione indescrivibile. Ho pianto, ho pianto come una bambina, un po’ per la stanchezza, un po’ per la fine di una splendida avventura, un po’ perché avevo un sonno incredibile e mi faceva male tutto, anche muscoli che non  pensavo di avere. 
E’ stata un’esperienza dura ma meravigliosa che solo chi ha fatto una corsa del genere può comprendere. 
Alla fine di questa gara ho letteralmente capito la differenza tra dire faccio il Passatore” e “fare i 100km del Passatore”. Mia madre, che è sempre stata una persona molto saggia, la mattina dopo la gara mi ha detto … “Daniela, adesso basta vero ?
Ti è passata la smania delle ultra maratone ?” Sono passate tre settimane ma non le ho ancora risposto …. 
Però di una cosa sono certa…. Non sono saggia come lei !

…. Daniela Lara 


La PARTENZA “100 KM del PASSATORE”

 

 

 

 

 

 

 

ARRIVO  “100 KM del PASSATORE”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla Gallery... clicca qui

Run4Hope 21-22 Maggio 2022

Run4Hope  21-22  Maggio 2022

“IL CITTADINO” 21/05/2022

La “Run4Hope” nel Lodigiano e ritorna la “Marcia Barasina”

LODI Torna la “Run4Hope” e torna una grande classica: che fine settimana per il podismo lodigiano.
La staffetta benefica “Run4Hope”, un giro podistico d’Italia organizzato quest’anno per raccogliere fondi per aiutare l’Ail (Associazione Italiana contro le leucemie), avrà pure stavolta un passaggio
nel lodigiano: la partenza è fissata per domani in tutte le regioni e per la Lombardia il via sarà da Milano in direzione Pavia.
Da li in poi si ripartirà verso il Lodi: il primo a intervenire, attorno alle 17 di domani, sarà il Gp San Bernardo del presidente Silvio Furiosi, che raccoglierà il testimone e Sant’Angelo per portarlo in centro a Lodi (arrivo in piazza della Vittoria previsto tra le 18.45 e le 19.00).
Ancora Furiosi e i podisti di “Sambe” ripartiranno con la fiaccola della speranza domenica mattina alle 8.30 da piazza della Vittoria in direzione Bertonico, dove riceveranno il cambio da una delegazione del Gp Corno Giovine guidata da Alberto Saltarelli. Il gruppo di Corno si dirigerà poi verso Soresina, dove la fiaccola muoverà verso il Cremonese.
Le non competitive classiche del circuito FIASP invece avranno due momenti: stasera (PARTENZA ORE 19.00 19.30) la “Quatar pass da sira” a Landriano sulla distanza dei 7 Km; domenica grande ritorno per la “Marcia barasina”, che vivrà la propria 45esima edizione (la prima dal 2019) con partenza libera tra le 7.30 e le 8.30 e base operativa al palazzetto dello sport di via del Chiesuolo: quattro percorsi, da 6, 13, 18, 21 Km, il referente organizzativo è il presidente del Gp Sant’Angelo Salvatore Urpi (335/7115976)

 


“IL CITTADINO” 22/05/2022

La Staffetta di “Run4Hope” per la lotta alle leucemie

Tappa e foto di rito anchea Sant’Angelo sabato pomeriggio per la “Run4Hope”. Nell fine settimana,
ha preso il via da Milano, così come in tutte le altre regioni, la staffetta podistica non competitiva
solidale alla lotta contro leucemie, linfomi e mielomi nel contesto dei progetti promossi da Ail.
Sabato appunto in Lombardia ad essere percorso è stato il tratto da Milano a Lodi passando per Pavia. E così ecco che la staffetta ha fatto tappa a Sant’Angelo, con il vicesindaco Antonio Lucini
che ha voluto salutare i podisti, lodandoli per il grande spirito solidale che li ha portati a
percorrere chilometri sotto il sole.

Alcuni Momenti….

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla Gallery... clicca qui

50KM – ROMAGNA – Lunedì 25 Aprile

50KM – ROMAGNA – Lunedì 25 Aprile

Quest’anno grazie a Daniela, Andrea e Franco Gruppo San Bernardo ha partecipato anche qui…… “LA 50KM di ROMAGNA”                   Grazieeeee a nome di tutto il gruppo SAMBE..

25 Aprile 2022, partenza da Lodi ore 5:00, siamo in quattro, io e mio marito Alessandro che ci accompagnerà in bicicletta in questa avventura, i compagni podisti di tante corse Andrea e Franco.
Per la prima volta ci accingiamo a fare una gara più lunga delle altre fatte sino ad ora … la maratona è lunga 42km e di solito il percorso è pianeggiante, questa di km ne ha 50 e in mezzo c’è anche il Monte Albano da superare.
Io e Andrea abbiamo nelle gambe i 25 km della Sarnico Lovere fatti il giorno prima ma non importa. Doveva essere brutto tempo e invece c’è il sole e tante facce sorridenti ed entusiaste intorno a noi.
Si sente aria di festa, di unione e spirito di aggregazione come non si sentiva da molto tempo.
Lo speaker fa il countdown 3,2,1 Si parteeee…. Dopo 5 ore e 20 di saliscendi in mezzo ai meravigliosi colli romagnoli, accompagnati del cinguettio degli uccellini, dalle bande di paese, dal tifo delle persone a bordo strada siamo finalmente arrivati al traguardo.
Arriviamo tutti e tre assieme, per mano, con le braccia alzate, stanchi ma felici della nostra impresa.
Alessandro che ci attende da un po’ all’arrivo urla i nostri nomi ed è orgoglioso di noi.
Anche io sono orgogliosa di quello che ho fatto, e sono certa anche Andrea e Franco.
La fatica è stata tanta, non posso negarlo, ci vuole un po’ di coraggio e un briciolo di sventatezza per fare certe cose… C’è sempre un momento quando faccio le gare in cui mi dico “ma chi me l’ha fatto fare …” ma poi arrivo e la fatica si trasforma in entusiasmo e felicità e sono già pronta per un’altra avventura.
Ho una frase che faccio mia anche per questa gara, non a caso fatta il 25 aprile giorno della Liberazione:     

“Il segreto della felicità è la libertà, il segreto della libertà è il coraggio — Carrie Jones”

Daniela


I nostri Atleti….

Vai alla Gallery... clicca qui

SARNICO – LOVERE 25KM – Domenica 24 Aprile

SARNICO – LOVERE 25KM – Domenica 24 Aprile

Domenica 24 Aprile un “Gruppetto” di persone amanti delle corse, hanno indossato i colori del SANBE, percorso circa 90KM in macchina per recarsi alla partenza della famosissima “SARNICO LOVERE 25KM

Qui sotto il racconto di un partecipante….il nostro Davide…

“Domenica 24 aprile si è svolta la Sarnico-Lovere 2022 e alcuni atleti del nostro Gruppo si sono presentati alla linea di partenza di questa decima edizione della 25 chilometri sul lago d’Iseo.
Nonostante le previsioni avverse, durante tutta la gara il tempo ha tenuto e si è potuto correre ammirando il panorama lungo tutto il lago.
Per me è stata la prima volta su questa distanza, perciò ero partito con l’obbiettivo di non bruciarmi tutte le energie nei primi chilometri e fortunatamente così ho fatto.
Dalla partenza per quasi metà gara ho corso in compagnia con Andrea, Sara e Daniela, per poi staccarmi verso il 12esimo chilometro.
Da lì è stata una corsa in solitaria, concentrato sul voler arrivare al traguardo e pensando che ad ogni passaggio di cinque chilometri era come se raggiungessi una tappa, fino a che, arrivato a Lovere, vedo il tappeto che porta all’arrivo e lì mi dico “bene, è fatta” e avanti tutta con uno scatto fino al traguardo.
Ciò che più mi piace in queste corse, oltre al bello di correrle in gruppo, è la presenza della gente sul percorso; passando tra i diversi paesi vedere tanta gente che applaude e incita, un po’ a fare il tifo agli atleti che corrono, che questi siano i primi o gli ultimi, personalmente mi dà carica.”

Davide


I nostri Atleti….

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla Gallery... clicca qui

12xMEZZORA Borghetto Lodigiano – Sabato 9 Aprile 2022

12 x Mezzora – Borghetto Lodigiano – Sabato 9 Aprile 2022

FIASP LODI  organizza  la “12 x Mezzora” a Borghetto Lodigiano 
San Bernardo a partecipato con una squadra di 12 atleti

Sabato 09 Aprile un’altra bella giornata di sport e di corsa che ci ha tenuti impegnati dalle 13 alle 19,in una giornata di pieno sole ma accompagnata da un vento forte che però non ha fermato i 12 atleti che hanno corso mezz’ora a testa in un circuito di 410 metri per un totale di 67,62 km, 161 giri.

Nell’ordine Rita, Giampaolo, Andrea, Daniela, Franco, Stefano, Davide, Paolo, Evelina, Silvio, Eleonora e il mitico Davide a chiudere il giro, un ringraziamento a tutti i partecipanti per la bella giornata e per i risultati ottenuti.

E un grazie sincero ai volontari del ristoro che hanno supportato gli atleti in corsa!  (Eleonora)


Il nostro STAFF…

 

 

… le nostre TESTE di SERIE…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla Gallery clicca qui